Sabato 9 novembre 2019 tre allieve, in rappresentanza della classe quinta della scuola primaria San Domenico, accompagnate dalla loro insegnante Monica e dalla Dirigente Scolastica, hanno partecipato alla cerimonia di assegnazione ai finalisti adulti del Premio letterario Esperienze in Giallo giunta alla XXII edizione.
In tale occasione è avvenuta, all’interno del Teatro dei Battuti Bianchi, la consegna ai ragazzi delle classi V delle scuole primarie di Fossano, Genola, Trinità, Sant’Albano Stura e Bene Vagienna, del libro “Gialli di classe 2019” realizzato con i testi da loro scritti durante l’anno scolastico 2018-2019 per il progetto promosso dall’Associazione Esperienze . Le alunne sono salite fiere ed emozionate sul palco, ed hanno ritirato con grande orgoglio le ventisei copie del libro contenente il racconto scritto insieme ai compagni di classe il cui titolo è “La scomparsa”.
Di seguito l’intervento della Direttrice della scuola, Maria Paola Terracina (Suor Emanuela):
” Esprimo un grazie riconoscente a tutti coloro che, ogni anno, rendono accessibile agli alunni delle scuole primarie, la partecipazione alla manifestazione ”Gialli di classe”. Sono convinta che il genere “giallo” debba coinvolgere responsabilmente l’ «essere pensante». Esso invita a svegliare le coscienze, a porsi domande, a indagare sull’ambiente circostante, a stanare pregiudizi e moralismi non più credibili in rapporto alla quotidianità e alle sicurezze correnti. Il genere “giallo” ridesta la solidarietà popolare di prendersi cura gli uni degli altri nei diritti fondamentali dell’esistenza sul pianeta, come casa comune di un bene che garantisce la vita insieme. Fa percepire, inoltre, quanto la veridicità, la trasparenza e la coerenza morale, siano l’esigenza e l’attesa del vivere collettivo.
L’augurio è che la verità diventi voce di popolo, passione da riscoprire, perseguire e difendere in tutta la sua bellezza e autorevolezza per le generazioni future, per un mondo migliore, di solidarietà e di benessere collettivo.
Grazie per l’opportunità educativa di vivere momenti così preziosi che uniscono non solo le penne, ma gli Italiani che nella diversità di provenienza geografica sono uniti nella ricerca della verità celata.”
Ringraziamo di cuore le organizzatrici del Progetto nelle persone di Esa, Maritella e Gisella e l’Associazione Esperienze in Giallo per questa splendida opportunità.
m.b.
Il giallo di classe è stato scritto dagli allievi di classe quinta durante lo scorso anno scolastico.