Progetti

Progetto continuità cittadina infanzia e primaria

Nel mese di maggio solitamente i bambini della scuola dell’infanzia fanno visita ai locali della nostra scuola e vengono accolti in particolare dai bambini della classe 1 per scoprire come sarà la scuola che li accoglierà per i prossimi 5 anni. 

In questo periodo di didattica a distanza ciò non è stato possibile, ma in collaborazione con i bambini e le maestre della scuola dell’infanzia S.Maria del Salice e l’Istituto Comprensivo Sacco si è deciso di rispondere a tutti i dubbi e curiosità che i nostri futuri compagni avevano sulla scuola primaria. Perciò i bambini della classe prima hanno realizzato tutti insieme questo video per accogliere e guidare i loro nuovi amici nella loro scuola ! 

Maestra Francesca

Progetti

Progetto continuità tra alunni: gli allievi della classe quinta incontrano i ragazzi della 1E della scuola “Sacco- Boetto”

Il Progetto Continuità ha lo scopo di sostenere e accompagnare gli alunni nel delicato passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo grado. Si tratta di iniziative che vedono come protagonisti gli alunni, sia della scuola primaria che di quella secondaria di primo grado. Lo scopo di queste iniziative è quello di dare l’opportunità agli alunni di quinta di conoscere la scuola secondaria non solo dal punto di vista fisico (spazi, laboratori), ma soprattutto come ambiente di apprendimento e di relazione tra gli alunni e tra gli alunni e i docenti.

La prima tra tutte queste iniziative ha avuto luogo nel salone della scuola Primaria “San Domenico” ed ha visto protagonisti i 26 alunni della classe quinta del nostro Istituto guidati dalla maestra Monica e la classe prima E  della Scuola Secondaria di primo grado “Sacco-Boetto”  accompagnati dalla loro insegnante Oberto.

L’incontro, avvenuto dalle ore 08:45 alle ore 09:45 di giovedì 21 novembre, è stato di grande aiuto per gli allievi di quinta: gli alunni della secondaria infatti li hanno rassicurati mostrando un grande senso di responsabilità, di appartenenza e la predisposizione all’ impegno e alla collaborazione.

I ragazzi della Scuola Secondaria hanno tenuto una piacevole lezione sotto l’attenta supervisione della loro professoressa di geografia ed hanno saputo tenere vivo l’interesse dei partecipanti comunicando le proprie esperienze, le nuove conoscenze e condividendo alcune esperienze didattiche.

 Al termine gli alunni della classe quinta hanno posto alcune domande; al rientro in classe la sensazione dei ragazzi è stata quella di aver messo un primo mattone per la costruzione di quel “ponte” che li aiuterà nel passaggio dalla scuola primaria a quella secondaria.

Nel mese di dicembre i prossimi incontri: gli allievi attendono con ansia le visite alle “medie” dove potranno assistere e partecipare ad una lezione e vedere i locali di quella che diverrà la loro scuola.

M.B.

 

Avvisi, Progetti

Nuovo incontro con la dottoressa Paradiso

Si informano le famiglie che nella serata di mercoledì 13 Novembre, alle ore 18.30, presso i locali della scuola, si terrà la seconda serata formativa tenuta dalla Dottoressa Paradiso.

Vista la partecipazione e l’interesse dimostrato nell’incontro di Ottobre, la serata offrirà un rimando sulle riflessioni fatte.

Sono ben accolti anche coloro che non sono potuti intervenire al primo appuntamento.

Ringraziamo per l’attenzione.

La Dirigente e le insegnanti.

Progetti

I Volontari della Protezione Civile alla “San Domenico”!

Giovedì 7 Novembre 2019 la Scuola “San Domenico” ha avuto il piacere di ospitare nel corso del pomeriggio i Volontari della Protezione Civile.

Tutti i bambini sono stati rapiti dalle parole di Paolo Cavallo, che con un fare amichevole e un parlare semplice, adatto all’uditorio, ha sapientemente illustrato i danni che l’inquinamento provoca all’ambiente. Grazie a diverse slide ha messo in parallelo immagini di ambienti salubri ed inquinati, stimolando nei bambini attente riflessioni e domande pertinenti.

Si è quindi passati a conoscere i vari tempi di decomposizione dei materiali anche di uso comune e quotidiano, per poi riflettere sulla opportunità di prestare attenzione alla raccolta differenziata non solo entro le mura domestiche, ma anche nelle vie cittadine, luogo comune che va rispettato.

Toccante è stata la reazione dei bambini nel vedere come il mondo animale e vegetale subisca le tristi conseguenze di un inquinamento smodato e ben si sono aperti ad un’ottica di prevenzione.

Ringraziamo ancora tutti i volontari per la cura, la passione e la professionalità che hanno messo a disposizione dei nostri ragazzi.

Progetti

Scuola San Domenico: la classe quinta esprime il proprio parere riguardo all’ambiente

Venerdì 27 settembre, seguendo l’invito di Greta Thunberg, la giovane attivista svedese che ha ispirato il movimento ambientalista in tutto il mondo, i 26 alunni della classe quinta della scuola primaria “San Domenico” sono scesi in strada per manifestare la loro preoccupazione riguardo l’emergenza climatica. Si sono recati in Via Cavour e, divisi in gruppi, hanno dato il via alla distribuzione di alcuni volantini contenenti piccoli “consigli ecologici” per rispettare l’ambiente e la natura, spiegando ai passanti la motivazione della loro iniziativa.

Questi volantini sono stati preparati in classe dai ragazzi stessi, insieme alla loro maestra Monica e in collaborazione con l’insegnante di inglese Miss Cori, durante tutta la settimana nella quale hanno quotidianamente affrontato discussioni sul clima e sulla grave situazione che si sta verificando.

 

In seguito è poi emerso il desiderio di portare il loro messaggio al di fuori delle mura scolastiche.

        

 

 Un grazie caloroso a chi ha regalato un po’ del proprio tempo ai bambini della classe quinta prestando attenzione e dimostrando sensibilità verso un tema così caro ai nostri ragazzi.

Maestra Monica

Progetti

Progetto accoglienza. Tutti pronti: si riparte con il nuovo anno scolastico!

Lunedì 9 settembre l’atrio e la saletta della scuola primaria San Domenico si sono riempiti di voci squillanti, risate ed abbracci dei ragazzi. Dopo i saluti di rito, gli alunni, guidati dalle loro maestre, si sono avviati verso le aule. Gli scolari hanno percorso i corridoi, arredati con simpatici cartelloni di benvenuto, carichi di entusiasmo e di curiosità. Raggiunta la propria aula, è partita spontaneamente la gara per aggiudicarsi “il posto migliore”, pronti come sempre ad ascoltare le novità e la prima lezione del nuovo anno scolastico.

Diverso è stato l’avvio per i “primini”. Accompagnati dai loro famigliari, si sono riuniti nel salone, calorosamente accolti dalle maestre Francesca, Cori ed Emanuela. Attraverso alcune divertenti attività e con la collaborazione dei genitori, i bambini hanno avuto modo di presentarsi e si sono immediatamente sentiti a loro agio. In seguito hanno raggiunto la loro aula e, dopo aver salutato serenamente i loro cari, si sono accomodati al banco.

Alle 10.30 tutti gli alunni si sono dati appuntamento in cortile per condividere i giochi e le  esperienze vissute durante l’estate. In questo modo i bambini di prima hanno avuto l’opportunità di approcciarsi in modo positivo e sereno con tutti i compagni, le insegnanti ed il personale, esplorando il nuovo ambiente in cui si troveranno quotidianamente a giocare.

Il giorno seguente, durante le ore pomeridiane, tutte le classi si sono riunite nel salone ed ognuna, iniziando dalla seconda, si è presentata ai nuovi arrivati proponendo canti e filastrocche. I “veterani” della quinta, per l’occasione, hanno preparato e donato ad ogni bimbo di prima un bel segnalibro raffigurante Rudy, il protagonista del loro libro di testo: un semplice gesto per consolidare il loro “speciale patto di amicizia”.  L’incontro si è concluso con i saluti della Dirigente Suor Emanuela che ha dato a tutti un caloroso benvenuto.

La Dirigente, le Insegnanti e le Suore augurano un sereno anno scolastico ricco di crescita formativa, pieno di soddisfazioni e di nuove ed interessanti esperienze.

M.B.

Concorsi, Progetti

YOUNG LEARNERS EXAM :)

I bambini della classe quinta a.s 2018-2019 (*)  hanno partecipato ad un corso di approfondimento della lingua inglese da ottobre a maggio per un totale di 24 ore. Siccome le lezioni erano tenute da Susan G, ‘insegnante madrelingua, gli obiettivi principali del corso erano rinforzare il lessico e le strutture grammaticali già conosciute e soprattutto migliorare le loro l’abilità di listening sia quella di speaking, I bambini oltre a divertirsi tanto sono rimasti molto entusiasti del loro lavoro e rendimento.

A fine di maggio del 2019, un gruppo della classe ha sostenuto un esame internazionale mettendosi decisamente alla prova e affrontando per la prima volta un’esperienza così impegnativa. Esaminatori madrelingua del British Centre di Mondovì (centro riconosciuto dall’Università di Cambridge per il conferimento di attestati linguistici Cambridge) hanno proposto diverse attività di reading and grammar, listening e speaking durante il test.

All’inizio di questa settimana, sono arrivati i certificati con i risultati del loro esame. Con molto piacere e orgoglio abbiamo scoperto che i nostri ragazzi sono stati bravisssimi!!!! Hanno dimostrato non solo di aver acquisito una buona padronanza della lingua ma anche di saper affrontare nuove sfide con entusiasmo e determinazione. 



Congratulations to you all!

Miss Cori 🙂 

(*) Chiara B, Giulia B, Nicolò, Gabriele, Martina, Giulia D, Lorenzo F, Chiara F, Lucia, Ginevra, Mattia, Alessandro, Giorgia, Beatrice, Francesca, Lapo. 

Progetti

English Summer Camp! =)

L’ultima settimana di giugno, la Scuola Primaria San Domenico ha accolto con entusiasmo e allegria tre attori madrelingua inglese della compagnia di teatro Action Theatre di Torino. Ben O’Shea, David Kirkwood e Rachel Mervis hanno lavorato con un gruppo numerosi di studenti nell’ENGLISH MUSICAL THEATHRE SUMMER CAMP, 5 giorni pieni di emozioni, giochi e English all day long! 

Le attività adattate sia all’età che al buon livello di conoscenza di lingua inglese dei bambini avevano come obiettivo divertirsi, mettersi alla prova comunicando in inglese e passare del tempo con amici in un contesto familiare e rilassante. Durante il Summer Camp, i bambini sono stati costantemente incoraggiati a esprimersi in inglese, attraverso attività di drama, learning games, action songs, competitions e creative works. Attraverso le attività proposte, diversificate e dinamiche, i ragazzi si sono dimostrati appassionati verso l’inglese, hanno iniziano ad usarla con semplicità e naturalezza, anche durante i momenti di pranzo e gioco libero.

Per finire questa bellissima esperienza, venerdì 28, nelle ore del pomeriggio e sfidano la giornata molto calda, i bambini insieme ai tre attori hanno messo in scena due bellissimi e coinvolgenti spettacoli: i ragazzi più piccoli hanno presentato “Little Red Riding Hood” mentre quelli più grandi si sono esibiti in “Robin Hood”.

Durante gli spettacoli, i genitori, nonni e amici hanno potuto apprezzare le abilità acquisite, cantare insieme a loro e divertirsi vedendoli muoversi in modo spontaneo e recitare in inglese! Finiti gli spettacoli, gli attori hanno consegnato ai ragazzi un award, un certificato per aver partecipato a questo percorso formativo.

Un progetto va a buon fine, se si lavora insieme, come una grande squadra. Vogliamo ringraziare le suore per l’accoglienza e la messa a disposizione dei locali e a tutte le persone che ci hanno sostenuto fin dall’inizio: i bambini coinvolti, i genitori che hanno appoggiato quest’iniziativa, soprattutto le tre famigli ospitanti che hanno aperto le porte della loro casa a Ben, David e Rachel. 

Thanks a lot and enjoy your summer holidays!

Miss Cori e Scuola San Domenico

Progetti

THEATRE IN ENGLISH!

L’importanza del teatro nella scuola primaria e l’avvicinare i ragazzi al teatro nell’ambito didattico è un ottimo strumento di crescita che permette di abbattere il muro della timidezza e far uscire le proprie emozioni.

Proprio in quest’ottica la Scuola Primaria San Domenico, durante le lezioni di Inglese, ha coinvolto la compagnia teatrale ACTION THEATRE IN ENGLISH per offrire ai bambini di tutte le classi un momento differente e divertente attraverso due originali spettacoli in lingua inglese.

Mercoledì 8 maggio sono stati presentati “Mrs. Angel’s holiday” per le classi 1°, 2° e “Festivity Planet” per le classi 3°, 4° e 5°. Le tematiche includono storie di avventura ed utilizzano un linguaggio semplice, a secondo dell’età e del livello di conoscenza della lingua, conservando l’aspetto eccitante del teatro. Quindi l’uso di musica, gags e danza hanno aiutato chi non riesce a capire ogni parola a divertirsi senza sentirsi escluso! Tutti i bambini si sono dimostrati coinvolti ed entusiasti partecipando attivamente alle loro richieste, danze e canzoni.

La proposta ha permesso di promuovere l’apprendimento dell’inglese in un contesto ludico, attraverso la scoperta e la sperimentazione degli usi espressivi e creativi delle varie forme di linguaggio come quella del teatro.

Ringraziamo le attrici Katherin e Lucy per il loro fantastico lavoro e la loro indiscussa professionalità!

Miss Cori 🙂